
Il classico appuntamento per tutti gli appassionati di Sigari e Distillati, il grande matrimonio sensuale tra “vizi” d’élite ideato a Roma dall’inossidabile coppia dei “gemelli del sigaro”, Massimo Billetto e Paolo Lauciani.
Le lezioni a Catania saranno tenute anche dal nostro Ramon Noto, grande esperto di distillati e di abbinamenti con il cibo e con i sigari.
In ogni incontro, prima del consueto accostamento con i distillati, verrà proposto anche un piatto abbinato ad un grande vino, che sarà poi “testato” insieme al sigaro della serata.
Ogni partecipante riceverà il quaderno di degustazione con le schede per i Distillati e per il loro corretto abbinamento con i Sigari.
A far da cornice l'Hotel Four Points by SHERATON di Catania.
Solo pochi i posti a disposizione!
1a Lezione > Martedì 14 Maggio 2024 / IL TABACCO E I DISTILLATI - Storia e tecnica della degustazione, principi dell’abbinamento. Mezze maniche al ragù bianco e Champagne. Assaggio di un sigaro e di due acquaviti.
2a Lezione > Martedì 21 Maggio 2024 / IL SIGARO TOSCANO - La grande tradizione italiana. La Grappa e il Brandy italiano. Pasta e fagioli e Chianti Classico. Degustazione di un Toscano Originale e due distillati italiani.
3a Lezione > Martedì 28 Maggio 2024 / IL TERROIR SUDAMERICANO - Nicaragua e Honduras, le grandi alternative. Farfalle con fiori di zucca e pesce bianco e Riesling. Un grande sigaro abbinato a due diverse tipologie di Whisky.
4a Lezione > Martedì 4 Giugno 2024 / REPUBBLICA DOMINICANA - La perfezione tecnica. Pasta alla Norma e Borgogna Rosso. Un sigaro e le grandi acquaviti di vino francesi: Cognac e Armagnac.
5a Lezione > Martedì 11 Giugno 2024 / CUBA, LA LEGGENDA - Il sigaro come elemento rappresentativo della storia e delle tradizioni di un paese dal fascino straordinario. Filetto di carne e Barbaresco. Degustazione di un Sigaro cubano e due diverse tipologie di Rum.
Ricordiamo a tutti i partecipanti interessati, che il fumo nuoce gravemente alla salute.
MATERIALE DIDATTICO
Quaderno vademecum con le schede per l’analisi sensoriale dei Sigari e Distillati
Accendi Sigaro
Taglia Sigaro
Porta Sigaro
Attestato di partecipazione al Corso
PER ESSERCI
Il costo del corso è di 600 Euro.
La prenotazione al corso potrà essere garantita solo dietro al versamento di un acconto pari a 100 Euro.
Il saldo di 500 Euro è da corrispondere entro il giorno prima dell'inizio del Corso (04/05/2024).
Info e prenotazioni:
3381786874
Modalità di pagamento:
• In contanti, bancomat o assegni presso FOUR POINTS by SHERATON Catania- Via Antonello da Messina, 45 Aci Castello -Ct
• Il pagamento può essere effettuato anche con bonifico bancario intestato a:
Associazione Siciliana Sommelier e Degustatori
IBAN IT79P0760116900001024622332
causale: [Nome e Cognome] – Primo Corso Sigari e Distillati Catania
Si prega di inviare copia del bonifico effettuato alla mail: fondazionesommeliersicilia@gmail.com.
TRAMITE FINANZIARIA ECONSEL, ANCHE SENZA BUSTA PAGA
(info al
3924700249)